Le patologie orali sono estremamente comuni negli animali da compagnia. Cercare di capire e diagnosticare la presenza di dolore nella loro cavità orale è una parte importante della ricerca del benessere degli animali. La qualità della loro vita può migliorare in pochi giorni in seguito a un intervento di chirurgia orale, e spesso i risultati sono estremamente rapidi e duraturi.
In molti casi i problemi dentali, con una attenta osservazione della bocca sono individuabili anche dal proprietario stesso. Non essendo quasi mai da effettuare con urgenza, la procedura può essere programmata. La mancanza di un dente patologico in bocca a un animale non pregiudica in nessun modo la prensione del cibo: il problema estetico negli animali non esiste e l’unica cosa che apprezzano davvero è non avere dolore (e questo riescono a farcelo capire).
Per affidare il proprio animale a un veterinario, bisogna conoscerlo e avere fiducia in lui. L’odontoiatria veterinaria è un lavoro specialistico – ancora raro in Italia – che unisce la medicina veterinaria con una componente manuale “di precisione” quasi artigianale. Mi sono laureato in medicina veterinaria presso l’Università degli studi di Milano nel 1998, per poi conseguire l’anno successivo l’abilitazione professionale e iscrivermi all’ordine medici veterinari provincia di Genova (23/09/1999 n. 302).
Ho svolto per parecchi anni l’apprendistato presso cliniche veterinarie esclusivamente riguardante l’odontoiatria veterinaria seguendo l’attività lavorativa di colleghi specializzati a livello europeo in questa branca e negli ultimi 10 anni ho partecipato a numerosi corsi pratici e congressi nazionali SCIVAC riguardanti l’odontoiatria veterinaria e ai congressi europei della società EVDS. Sono socio e presidente Siodocov (Società italiana odontoiatria a chirurgia orale veterinaria) e socio EVDS (European veterinary dental society).
Amo dove vivo, la mia campagna col mare davanti e camminare in montagna in compagnia del mio cane (e a volta del mio asino!). Amo viaggiare e le esperienze che solo il viaggio permette. Amo la musica e i lavori manuali. Amo, soprattutto, gli animali.
La malattia paradontale è la malattia infettiva più frequente in tutta la pratica clinica veterinaria. Attraverso una corretta igiene orale si mantengono in salute i tessuti che sostengono il dente (il legamento paradontale, l’osso alveolare, la gengiva e il cemento radicolare). La prevenzione va gestita con spirito di squadra tra proprietario e veterinario. Mi occupo di effettuare una detartrase professionale e, negli stadi più avanzati, procedimenti chirurgici mirati alla cura di questa patologia.
La radiografia intraorale è lo strumento diagnostico imprescindibile per la diagnosi e cura delle patologie della cavità orale. Effettuo RX intraorali con l’uso di apparecchi radiografici odontoiatrici portatili e fissi, con l’uso di uno scanner ai fosfori che permette la visualizzazione delle immagini radiografiche sullo schermo di un portatile. Grazie a questa metodica le immagini si possono ingrandire e questo rende possibile spiegare chiaramente ai proprietari le problematiche riscontrate nella bocca dei nostri amici a quattro zampe.
Le procedure diagnostiche e i trattamenti in medicina veterinaria odontoiatrica
Le fratture mandibolari in seguito a eventi traumatici e cadute
L’endodonzia in medicina veterinaria, come in umana, si occupa di
Abbiamo ormai ribadito più volte che la maggior parte dei
Le fratture dentali sono frequenti nel cane come nel gatto.
La carie è certamente più frequente nell’uomo che nei cani. Si
Durante la visita della cavità orale, il veterinario dentista cerca
Le radiografie intraorali sono lo strumento diagnostico fondamentale per evidenziare
Le neoformazioni tumorali nella cavità orale dei nostri animali sono
Yorkshire Terrier – Paradontite Questo simpatico Yorkshire Terrier pesa 1kg
Dr. G. Costa, Dr. F. Ghiani, Dr. M. Spallarossa | Via Quinto, 8 r. – 16166 Genova | Tel: 010 3200287
Dr. C. Bassi, Dr. L.Santorufo | Via Montallegro 26 r 16147 Genova | Tel: 010 3620532
Dr. P. Magnanini, Dr. A.Nava | Via N. Arata. 19 16143 Chiavari | Tel: 0185 301596
Dr Barlocco Daniela | Via Pisacane 67 r 16129 Genova | Tel: 010 8692392
Dr Biso Dr Sangiorgio Dr Armento Dr Vallillo | Via Eraldo Fico 30 D Sestri Levante | Tel: 0185 482466
oppure utilizza la form:
Dott. Lorenzo Tagliabue -
MEDICO VETERINARIO -
Odontoiatria e Chirurgia Orale Veterinaria -
Ordine Medici Veterinari -
Provincia di Genova n. 302
+39 393 5452302 -
info@4zampedaldentista.it - Privacy Policy
Cookie Policy